mercoledì 16 novembre 2011
Perchè tanto disappunto sui test di Checa sulla D16 di Valentino Rossi?
Leggendo alcuni articoli su vari blog motociclistici nei giorni passati sono rimasto un pò sorpreso dall'accanimento di alcuni fantomatici tifosi sui test che il campione del mondo 2011 del WSBK ha effettuato e probabilmente effettuerà di nuovo sulla GP12 di Valentino Rossi.
Mi chiedo come mai tutto questo disappunto, non lo capisco perchè non vedo cosa ci sia di male se un altro pilota a mio modo di vedere validissimo (un campione del mondo!) provi ad aiutare nello sviluppo di una moto che nel 2011 è stata un disastro e che dai test di Valencia non ha certo brillato, dato che è rimasta esattamente dov'è stata in tutto il 2011, cioè dietro a più di un secondo e mezzo (1"6 per essere precisi) dalla vetta.
Insomma il pluriridato Rossi ha oramai terminato le giornate di test a disposizione non concludendo praticamente nulla perchè affidare tutto lo sviluppo al team di collaudatori Battaini e Guareschi quando puoi avere un pilota nella sua forma migliore della carriera?
Quando la D16 di Stoner aveva i problemi che tutti sanno, cioè la mancanza di feeling con l'anteriore, la casa bolognese richiamò a salire in sella un altro pilota ritenuto minore da una gran parte dei puristi della MotoGP, cioè un certo Troy Bayliss.
D'accordo forse Checa non è Bayliss, ma comunque non suscitò alcun tipo di chiacchiere o problemi, anzi venne ben accettato l'aiuto e l'esperienza dell'australiano.
Allora mi chiedo come mai con Checa tutti questi problemi, forse perchè ora alla guida della rossa c'è Rossi?
mah...speriamo solo che lo spagnolo possa aiutare e portare la rossa dove deve essere, davanti.
Perdonate la mia opinione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento