Non ha bisogno di molte presentazioni il pilota che ci ha rilasciato l'intervista, dato che è stato, non molti giorni fa, incoronato campione italiano SBK al CIV 2011, Matteo Baiocco, un pilota che dire veloce non basta, una presenza ormai nota anche nel mondiale date le sue ricorrenti partecipazioni.
Ha iniziato nel 2001 nelle competizioni internazionali partecipando all'europeo 125GP, passando per il mondiale Supersport ed europeo Supersport ( che peraltro si aggiudica nel 2003), per la Superstock FIM cup,e per il mondiale SBK, fino ad arrivare a questo 2011 in cui si aggiudica il CIV nella categoria più importante, la Superbike.
Gli abbiamo posto qualche domanda per conoscerlo meglio e per noi è stato un onore e allo stesso tempo una sorpresa trovarlo così disponibile,simpatico e sincero.
M34: Per essere un pilota di questo livello hai iniziato un pò tardi rispetto alla maggioranza dei tuoi colleghi. Quando hai incominciato a correre?
MB#15: Ho iniziato a 13 anni, ero un pò grande per le minimoto ed infatti ci ho corso solo 2 anni. Prima avevo un Malaguti Grizzly con cui giocavo attorno alla carrozzeria di mio padre.
M34:Come è iniziata la passione? Te l'ha passata qualcuno in particolare?
MB#15: La passione per le moto mi è arrivata sicuramente da mio padre, che è sempre stato un motociclista (stradale) e soprattutto un grande appassionato di motori, e devo ringraziare lui se ho iniziato questa avventura.
M34: La tua prima moto posseduta?
MB#15: Non ho mai avuto una moto per circolare in strada, ma a 14 anni ho preso il runner ed era stupendo!e come detto a 10 anni avevo il Grizzly che usavo per gioco.
M34: Chi ti ha aiutato a intraprendere la carriera di pilota?
MB#15: Come detto devo tutto a mio padre. E' lui che ha speso i primi soldi per farmi correre e poi mio fratello che pur di portarmi ad allenare tantissimo con le minimoto e con la moto da cross, saltava le serate con gli amici.
M34: Quando hai iniziato a fare sul serio? Cioè quando hai partecipato a qualche trofeo importante o campionato importante.
MB#15: La mia prima gara seria a 14 anni nel 1998,dove ho partecipato al campionato italiano minimoto e in seguito l'anno successivo ero già pilota ufficiale Pasini e già nel 2000 ero presente al campionato europeo 125GP.
M34: Ma vivi la moto come una passione o come un lavoro?
MB#15: E' soprattutto la mia grande passione, tutta la mia vita ruota da sempre intorno alle 2 ruote ed è ormai un lavoro a tutti gli effetti, anche perchè lo pratico a livello professionistico da quando ho terminato le scuole superiori.

M34: Spiegaci cos'è guidare una moto per te...
MB#15: E' una sensazione bellissima e soprattutto da quando guido la Ducati è diventata unica, ma per me è oramai una droga e moto da cross, go-kart che sia devo dare gassss!!
M34: Portare una moto al limite ti fa sentire a rischio o ti piace rischiare?
MB#15: Sono un pilota che cerca di "calcolare" abbastanza i rischi e comunque non mi vedo molto a rischio su una moto, forse anche perchè è tantissimo che faccio questo sport.
M34: Parlaci di qualche situazione che ti ha cambiato la carriera motociclistica, se c'è stata.
MB#15: Nel 2003 ho vinto il titolo europeo Supersport e nel 2004 ho partecipato per la prima volta al mondiale Supersport, è stato uno step molto importante per me e davvero bello. Inoltre mi auguro che il titolo 2011 sia un altro step cruciale nella mia carriera.
M34: La vita all'interno del box com'è?Prova a farci capire che clima c'è nei paddock.
MB#15: Per quanto mi riguarda è molto bello, ho un buon rapporto con molti Team e piloti, ma come nella vita di tutti i giorni anche qui ci sono le cosiddette teste di...... è dura essere sempre leali e sinceri perchè lotti per un unico scopo, ma se lo si fa in maniera professionale e intelligente si riesce anche ad instaurare un bel rapporto e delle amicizie con i tuoi rivali.
M34: Tu attualmente hai corso nel CIV, ma hai partecipato anche al mondiale SBK, c'è una gran differenza o è simile l'ambiente?
MB#15: Atmosfera simile, è solo tutto più bello perchè i piloti e i team sono al massimo livello. Non amo molto i piloti che fanno i "VIP",ma purtroppo ci sono e sinceramente non è che mi interessi molto.
M34: Pensi che la Ducati sia favorita come sostengono alcuni nella SBK visto che tu ne guidi una?
MB#15: Assolutamente no. Al CIV le Aprilia sul rettilineo ci massacrano! Probabilmente la Ducati quest'anno aveva un pacchetto pilota/moto/team superiore a tutti gli altri.
M34: Il tuo numero di gara, il 15, è un omaggio a qualcuno, una ricorrenza o altro?
MB#15: Solo una pura coincidenza. Fin da piccolo amavo il numero 1, ma poi ovviamente non lo potevo usare se non vincevo. Poi un giorno ho fatto un test per un team, dove sulle carene della loro moto avevo il numero 15 e vedere i 2 numeri vicini mi è piaciuto. Da quel giorno il 15 ricorre spesso nella mia vita e ormai l'ho anche tatuato addosso.
M34: Che rapporto hai con i tuoi avversari, Alessandro Polita, Federico Sandi o altri?
MB#15: Con Ale ottimo ci conosciamo da tanto, ed abitiamo a 20km di distanza. Ma quest'anno ho conosciuto meglio Sandi e devo dire che è molto simpatico e fa davvero ridere, è un bravo ragazzo.
M34: Torniamo alle moto, che tipo di pilota sei?Aggressivo o costante?
MB#15: Sono costante, ma quando è servito non mi sono mai tirato indietro, anche durante le peggiori annate ho sempre dato il massimo.
M34: Qual è la tua moto preferita?
MB#15: La mia moto preferita è quella che ho guidato quest'anno (Ducati 1098R) , ma credo proprio che a breve lo diventerà la 1199 Panigale.
M34: Immagino conoscessi Marco Simoncelli...come stai vivendo questa tragedia che ha colpito un pò tutti gli appassionati? E come te lo ricordi?
MB#15: Io correvo in minimoto co Marco e quel giorno è stato un disastro, ancora non ci credo era un grande sia dentro che fuori i circuiti.
L'ultima volta che ci siamo visti era per una cena e faceva ridere da matti!!Mancherà a tutti un pilota ed una ragazzo così.
M34: Per il 2012?Dobbiamo aspettarci novità?
MB#15: Ancora tutto tace...ma stiamo lavorando...dita incrociate!!
M34: Grazie Matteo, sei stato gentilissimo e in bocca al lupo campione!!
Nessun commento:
Posta un commento